Appuntamento fissato ed inserito nel calendario della World Athletics quello del 32° Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà che, il 3 luglio, porterà a Lignano campioni olimpici e mondiali, tra cui il team giamaicano, per un importante test prima delle Olimpiadi di Tokyo.
La Nuova Atletica dal Friuli ASD del Patron Giorgio Dannisi è al lavoro per portare al Teghil il grande spettacolo sportivo e solidale che, anche nel 2020, nonostante la pandemia, ha confermato la sua vocazione internazionale portando in pista 193 atleti di 15 paesi.
[ Leggi tutto ... ]
Con gli auguri in musica dei 13 ragazzi della Comunità del Melograno si conclude il 19° “Gospel alle Stelle”, il concerto benefico promosso dall’Associazione a sostegno delle persone adulte con disabilità intellettive.
Sulle note di “Jingle Bells Rock”, i ragazzi con disabilità intellettive che prendono parte alle attività promosse presso la casa famiglia che il Melograno gestisce a Lovaria di Pradamano, hanno voluto diffondere il loro augurio speciale per le prossime festività ricordando come “esser felice ognuno potrà se amici avrà”.
[ Leggi tutto ... ]
“Gospel alle Stelle” si sposta su FB e ribadisce l’impegno a favore di persone con disabilità intellettive
“Gospel alle Stelle”, il concerto di musica e solidarietà promosso dalla Comunità del Melograno di Lovaria, non si ferma e si sposta su Facebook grazie al supporto di numerosi artisti che hanno risposto all’appello dell’Associazione per richiamare l’attenzione sull’impegno a favore di persone adulte con disabilità intellettive.
La voglia di esserci per la 19^ edizione, di farlo nel pieno rispetto delle regole, ribadendo con forza la natura solidale che da sempre caratterizza l’iniziativa, queste le motivazioni che hanno spinto l’Associazione a dare vita ad un concerto diverso che, grazie alla sensibilità di numerosi artisti, andrà in scena nel corso del mese di dicembre sul palco virtuale della pagina Facebook del Melograno.
[ Leggi tutto ... ]
Ballo spontaneo, laboratori video-fotografici e di gestione della voce come strumenti espressivo-comunicativo, sono le attività del progetto motoriaMENTEcreativa targato Comunità del Melograno che si pone il triplice obiettivo di contrastare il declino cognitivo e favorire l’inclusione di persone adulte con disabilità intellettive ed al contempo sensibilizzare la comunità ai temi della disabilità.
Traendo spunto da autorevoli studi che riconoscono le attività creative tra le più efficaci in quanto capaci di creare stimoli a livello cerebrale, il progetto, realizzato con il sostegno principale della Fondazione Friuli, intende lavorare sull’incremento della qualità della vita in termini di autonomia, autodeterminazione, soddisfazione personale, benessere emozionale, fisico e psicologico. In questo modo l’individuo, godendo delle capacità necessarie per il suo benessere globale, tra cui l’accettazione di sé, è capace di raggiungere un livello di partecipazione attiva nei processi di inclusione e socializzazione.
[ Leggi tutto ... ]
Al via la trentaquattresima stagione agonistica della Nuova Atletica Tavagnacco ASD con i corsi di avviamento all’atletica e di ginnastica ritmica svolti da tecnici specializzati e rivolti ai più giovani.
A partire dal mese di ottobre fino alla fine di maggio, i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado avranno la possibilità di cimentarsi in attività sportivo-motorie e propedeutiche all’atletica leggera, lo sport formativo per eccellenza. Con cadenza bisettimanale (martedì e giovedì), presso la palestra della scuola primaria di di Feletto, gli atleti, suddivisi per fasce d’età, saranno accompagnati da Francesca alla scoperta dei fondamentali dell’atletica. Al termine del corso, per chi lo desidera ci sarà l’occasione di mettere in pratica quanto appreso cimentandosi direttamente sul campo nell’ambito di gare promosse sul territorio.
[ Leggi tutto ... ]
La Casa Famiglia della Comunità del Melograno si arricchisce di una palestra donata dal Rotary Club Udine a sostegno della qualità della vita per persone adulte con disabilità intellettive di cui l'Associazione si prende cura fin dal 1996.
Stile di vita salutare e movimento come strumenti utili per la vita di tutti i giorni che, come confermano autorevoli studi, si rivelano tra i mezzi più efficaci per contrastare il decadimento psico-cognitivo accentuato dalla disabilità, questa il presupposto alla base del service che la delegazione del Rotary ha deciso di dedicare al Melograno confermando ancora una volta l'attenzione alle realtà del territorio impegnate in prima linea al fianco delle persone più fragili.
[ Leggi tutto ... ]