Ballo spontaneo, laboratori video-fotografici e di gestione della voce come strumenti espressivo-comunicativo, sono le attività del progetto motoriaMENTEcreativa targato Comunità del Melograno che si pone il triplice obiettivo di contrastare il declino cognitivo e favorire l’inclusione di persone adulte con disabilità intellettive ed al contempo sensibilizzare la comunità ai temi della disabilità.

Traendo spunto da autorevoli studi che riconoscono le attività creative tra le più efficaci in quanto capaci di creare stimoli a livello cerebrale, il progetto, realizzato con il sostegno principale della Fondazione Friuli, intende lavorare sull’incremento della qualità della vita in termini di autonomia, autodeterminazione, soddisfazione personale, benessere emozionale, fisico e psicologico. In questo modo l’individuo, godendo delle capacità necessarie per il suo benessere globale, tra cui l’accettazione di sé, è capace di raggiungere un livello di partecipazione attiva nei processi di inclusione e socializzazione.
[ Leggi tutto ... ]
Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti